• +39 081 7645443
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Patrimonio industriale - Rivista AIPAI

SKU : 270064

Diretta da: Edoardo Currà

«Patrimonio Industriale» è la rivista scientifica di AIPAI - Associazione Italiana per il patrimonio Archeologico Industriale. La struttura della rivista si compone di una sezione monografica tematica e di numerose rubriche dedicate ai diversi ambiti di ricerca, di azione e di vita sociale dell’associazione. «Patrimonio Industriale» costituisce infatti anche l’house organ della AIPAI e come tale opera una costante attività di osservatorio dell’articolato mondo dell’archeologia industriale in Italia e in Europa.

Per le speciali caratteristiche del mondo dell’archeologia industriale i settori di ricerca coinvolti sono molti e ben caratterizzati e il journal ha, tra le sue missioni principali, quella di offrire spazio alle ricerche dedicate agli aspetti centrali o di frontiera delle une o delle altre discipline, che, per la conoscenza del patrimonio industriale, la sua tutela, gestione e valorizzazione, sono chiamate ad agire di concerto e a confrontarsi con metodologie spesso molto diverse.

Per questo motivo il comitato scientifico internazionale è molto ampio ed è costituito da ricercatori ben noti nei campi della storia economica, della architettura tecnica, della tecnologia dell’architettura, della storia dell’architettura e della tecnica e, infine, del restauro architettonico e dell’urbanistica. Si tratta di discipline più o meno affini, per cui la strategia editoriale di proporre semestralmente un numero sostanzialmente monografico, consente di costruire di volta in volta, con l’impegno dei curatori, quel complesso e articolato insieme di richiami, complementarità, parallelismi che portano ad una conoscenza sufficientemente articolata del tema e indirizzano alla fondamentale pluralità che è alla base, da sempre, dell’archeologia industriale.

Per questo anche il processo di double-blind peer-review, si avvale di un ampio gruppo di studiosi di molte discipline, che, con generoso impegno, permettono caso per caso una vera e proficua revisione-tra-pari.

L’elenco delle rubriche è poi esplicativo della ricchezza dei contenuti complementari che rendono ogni numero di «Patrimonio Industriale» un piacere per la lettura interessata. Si hanno:

  • Tutela, riuso e progetto (a cura di Edoardo Currà, Antonio Monte e Manuel Ramello)
  • Itinerario fotografico (a cura di Manuel Ramello)
  • Heritage forum (a cura di Massimo Preite)
  • Viaggio in Italia (a cura di Antonio Monte, Renato Covino)
  • Turismo industriale (a cura di Iacopo Ibello)
  • Memorie e testimonianze (a cura di Carolina Lussana)
  • Accessibilità (a cura di Rossella Maspoli)

A cura della redazione si hanno anche:

  • Archivi e musei
  • Eventi, convegni e mostre
  • Libri e segnalazioni
  • Allerta patrimonio

 

Ulteriori indicazioni:

La rivista «Patrimonio Industriale» si avvale di un sistema di double-blind peer review per la valutazione e la selezione degli articoli da pubblicare nella sezione monografica e nella rubrica Tutela, riuso e progetto.

 

Periodicità
Semestrale
Issn
2037-2353
© 2023 ESIDIGITA - All Rights Reserved.

Ricerca avanzata

Ricerca avanzata Ricerca avanzata