• +39 081 7645443
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Comparazione e diritto civile 2/2023

Autori Vari

Comparazione e diritto civile 2/2023

Isbn
9788849553208
Nr. Fascicolo
1/23
Formato
17x24
Nr. Pagine
412
Mese Pubblicazione
Giugno
Anno Pubblicazione
2023
Indice

S. SICA e G. GIANNONE CODIGLIONE, Procedural Contracts and Civil Litigation: the Italian perspective

G. SCARCHILLO, Come le pandemie cambiano il diritto attraverso le lenti del comparatista

C. TROISI, Diritto d’autore e strumenti di tutela stragiudiziali

G. MARCATAJO, Il danno da perdita dell’animale di affezione e le nuove frontiere del danno esistenziale

C. COSENTINO, Environmental claims: quando la disinformazione «si veste di verde»

F. PISTELLI, Sulla natura della comunione de residuo. Spunti per un’armonizzazione europea

O. LANZARA, Bigenitorialità ed emergenza sanitaria: soluzioni adottate durante la fase pandemica in Italia, Inghilterra e Spagna

R. AVETA, Patrimonio storico-artistico, società digitale e spazio pubblico

G. GIORDANO, La responsabilità degli intermediari digitali nell’ar-chitettura del Digital Services Act: è necessario che tutto cambi af-finché tutto rimanga com’è?

P. DE LUCA, La risposta dell’Europa alla guerra in Ucraina

G. MAIULLARI, Prescrizione e autonomia privata. Gli accordi sulla prescrizione

E. BENEVENTO, Tra il vero e il falso: fake news e la società del web

C. GIUSTI e F. L. GIAMBRONE, Towards an European harmonized environmental taxation policy. Comparative aspects of fiscal federalism and taxation aspects with regard to Germany

D. RUSSO, Intese anticoncorrenziali, atti a valle e rimedi civilistici

P. D’ELIA, L’istituto dell’assegnazione della casa familiare nelle vi-cende del matrimonio: riflessioni di diritto comparato



"Comparazione e diritto civile"
Vai alla rivista >>>




© 2023 ESIDIGITA - All Rights Reserved.

Ricerca avanzata

Ricerca avanzata Ricerca avanzata