Autori Vari
Le Corti Salernitane 1/2023
DIRITTO CIVILE
E. Adamo, Settore agroalimentare, tracciabilità e blockchain: prime applicazioni e criticità di un sistema intelligente
Cass., Sez. III, 18 ottobre 2022, n. 30494, con nota di A. Ferrara, Note in tema di controllo notarile sulla fattispecie degli usi civici
E. Indraccolo, Gli obblighi di «lealtà, correttezza e probità» imposti dall’art.4 del Codice di giustizia sportiva della FIGC: il c.d. caso Juventus
Cass., Sez. VI, 2 febbraio 2022, n. 3150, con nota di S. Landi, La responsabilità dell’intermediario di viaggi nella collocazione dei pacchetti turistici»
F. Lazzarelli, La censura nell’era digitale
Cass., Sez. VI, 2 marzo 2023, n. 6290, con nota di A. Malomo, Nozione di «circolazione» dei veicoli nella disciplina r.c.a.: lettura conforme a Costituzione e al diritto dell’Unione europea
Cass., Sez. III, 1 marzo 2023, n. 6116, con nota di C. Triunfo, La memoria indelebile della Rete e il diritto all’oblio tra esigenze di contestualizzazione e storicizzazione
DIRITTO AMMINISTRATIVO
G. Sorrentino, Clausole sociali e criteri di sostenibilità nel nuovo codice dei contratti pubblici. Riflessioni a prima lettura
DIRITTO PENALE
G.M. Palmieri, La riforma dell’art. 9 cost. come strumento per una efficace tutela non penale degli animali
Autori Vari
[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{texts.summary}} {{#options.result.rssIcon}} RSS {{/options.result.rssIcon}}
{{/texts.summary}} {{#data.hits.hits}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}{{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}