• +39 081 7645443
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le Corti Salernitane 2/2023

Autori Vari

Le Corti Salernitane 2/2023

Isbn
9788849554045
Nr. Fascicolo
2/23
Formato
17x24
Nr. Pagine
312
Mese Pubblicazione
Settembre
Anno Pubblicazione
2023
Indice

DIRITTO CIVILE

A. Tartaglia Polcini, «Divieto di patti successori». Note minime sulla recente giurisprudenza
G. Aversano, Il diritto alla provvigione e la prassi nella mediazione immobiliare. Breve sintesi ricostruttiva
F. Curcio, Polizze abbinate e legittimazione passiva dell’intermediario
C. Farina, Profili costituzionali del diritto alla salute. Diritto all’autodeterminazione e consenso informato
G. Murgolo, Sull’irrevocabilità del fondo patrimoniale costituito 5 anni prima di una società in accomandita semplice il cui socio accomandatario è dichiarato fallito
R. Patti, L’inadempimento reciproco: aspetti problematici e questioni irrisolte
F. Scia, Rettificazione di sesso: problematiche attuali e prospettive evolutive

DIRITTO COMMERCIALE

Trib. Salerno, Sez. civile III, 13 febbraio 2023 (ordinanza), con nota di G.B. Fauceglia, Sull’insolvenza reversibile dell’imprenditore ai fini dell’accesso alla composizione negoziata della crisi e sul sindacato giurisdizionale in sede di conferma delle misure protettive del patrimonio

Trib. Napoli, Sez. Spec. Impresa, 14 giugno 2022, con nota di C. Bochicchio, La domanda di nullità totale ‘a valle’ della fideiussione omnibus presuppone la dimostrazione tempestiva ‘a monte’ dell’essenzialità delle clausole contestate

Trib. Napoli, Sez. Spec. Impresa, 8 giugno 2022, con nota di C. Mele, Inammissibilità dell’azione di nullità della fideiussione omnibus in presenza di un giudicato implicito formatosi su decreto ingiuntivo opposto

Trib. Napoli, Sez. Spec. Impresa, 24 giugno 2022, con nota di D. Petta, La (in)applicabilità del Provvedimento Banca d’Italia n. 55/2005 alle fideiussioni non-omnibus: la validità delle fideiussioni specifiche

Trib. Napoli, Sez. Spec. Impresa, 14 giugno 2022, con nota di M. Ricciardi, La cristallizzazione dell’obbligazione e la (in)esistenza del titolo esecutivo: sorte ed effetti della procedura esecutiva immobiliare di pignoramento a seguito della sopravvenuta caducazione del titolo legittimante

DIRITTO PUBBLICO

M. Galdi, È tempo di riforma per il voto degli Italiani all’estero


 


"Le Corti Salernitane"
Vai alla rivista >>>


 

 

© 2023 ESIDIGITA - All Rights Reserved.

Ricerca avanzata

Ricerca avanzata Ricerca avanzata