DIRITTO CIVILE
Approfondimenti dottrinali e casi pratici
Francesco Angeli, Il ruolo dell’esperto nella procedura di composizione negoziata della crisi dell’impresa: princípi ispiratori e funzioni
Filippo Fiordiponti, Le informazioni aziendali riservate quali «nuovi beni» nel difficile bilanciamento tra diritti di esclusiva e altri diritti attinenti alla persona umana
Stefano Giubboni, Forme di crisi e modelli di solidarietà nell’Unione europea
Eugenio Llamas Pombo, La responsabilità civile per incidenti stradali causati da specie di selvaggina nell’ordinamento spagnolo
Federica Innocenti, Il concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio: lineamenti generali della nuova procedura
DIRITTO PENALE
Approfondimenti dottrinali e casi pratici
Alessandra Leonelli, La Corte costituzionale chiamata a pronunciarsi sulle limitazioni ai colloqui tra detenuti in art. 41 bis e minori: un difficile bilanciamento tra interessi di rango costituzionale [Uff. Sorv. Spoleto, (ord.) 5 luglio 2022, n. 1331]
Caterina Martini, L’abc della responsabilità amministrativa da reato degli enti (Trib. Perugia, 22 aprile 2022, n. 702)
DIRITTO AMMINISTRATIVO
Approfondimenti dottrinali e casi pratici
Urbano Barelli, Il PRNN ed il principio do no significant harm (DNSH)
Giovanni Ranalli, Criteri di scelta del contraente e velocità di attuazione degli interventi
Giuseppe Severini, La «transizione» come ordinamento giuridico
GIUSTIZIA CONTABILE
Corte Conti, Sez. giur. reg. Umbria, 9 giugno 2022, n. 41
Corte Conti, Sez. giur. reg. Umbria, 29 agosto 2022, n. 55
DIRITTO TRIBUTARIO
Approfondimenti dottrinali e casi pratici
Pier Roberto Sorignani, Il difficile cammino verso un regime tributario armonico, ai fini della imposizione diretta, degli apporti in trust commerciali e non commerciali residenti