Autori Vari
Diritto del Mercato Assicurativo e Finanziario
Fascicolo 2/2022
Editoriale
Abel B. Veiga Copo, Liquidated damage y seguro
SAGGI
Filippo Zatti, Verso la regolamentazione europea delle criptoattività
Lydia Velliscig e Santa Nitti, Contratto di assicurazione e gestione del rischio di dichiarazioni inesatte o reticenti in prospettiva comparata
Carlo Petta, Regole di comportamento nell’abbinamento di prodotti assicurativi a mutui e finanziamenti all’esito del recepimento della IDD
Marco Foti, Regulatory compliance in the banking and financial sector: some considerations
Marika Gimini, Il pegno rotativo nei nuovi sistemi delle garanzie
Alberto Criscuolo, Interessi mora e usurarietà del mutuo
OSSERVATORIO
Marco De Nadai, Pratiche commerciali scorrette nella liquidazione dei sinistri r.c. auto: due recenti interventi di Agcm sui criteri per il riparto di competenza delle autorità di vigilanza
FOCUS SULLA GIURISPRUDENZA
Gabriella Cazzetta, La declinazione dell’obbligo di informazione attiva nelle operazioni di «ricezione e trasmissione di ordine» per conto del cliente (nota a Cass., 5 maggio 2022, n. 14208)
Martina Rodovero, Assicurazione: differenze tra “mala gestio” nei confronti del danneggiato e “mala gestio” nei confronti dell’assicurato (nota a Cass., 7 aprile 2022, n. 11319)
PROGETTI E RIFORME
Simona Viciani, La sharing mobility nel quadro delle nuove prospettive in tema di sostenibilità ambientale
RECENSIONI
A.C. Nazzaro, Il sinistro nell’assicurazione della responsabilità civile [Carlo Petta]
NOTE BIBLIOGRAFICHE
a cura di Sara Landini e Marco Rizzuti
[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{texts.summary}} {{#options.result.rssIcon}} RSS {{/options.result.rssIcon}}
{{/texts.summary}} {{#data.hits.hits}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}{{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}