Editoriale
Giovanni Perlingieri, Discriminazione di coppie eterosessuali?
SAGGI
Gianni Baldini, L. 219/17: minori, incapaci e autodeterminazione terapeutica tra luci e ombre
Gianni Ballarani, Verso la piena autonomia privata in àmbito familiare?
Maddalena Cinque, La famiglia si allarga ai «nonni sociali»
Nicola Cipriani, Le unioni civili nel sistema delle fonti italo-europee
Chiara Ghionni, Conto corrente bancario cointestato con il de cuius e accettazione tacita dell’eredità
Stefania Giova, I minori stranieri non accompagnati nella l. n. 47 del 2017: la necessità di un intervento organico per un effettivo esercizio dei loro diritti
Isabella Martone, La «sospensione dalla successione» tra vecchie e nuove questioni del diritto mortis causa
Massimo Paradiso, Sussidiarietà e limiti all’autoregolazione dei rapporti familiari
Irma Sasso, La tutela dei dati personali ‘digitali’ dopo la morte dell’interessato (alla luce del regolamento UE 2016/679)
Marco Tatarano, Il sistema delle tutele dei creditori particolari del legittimario leso
Pietro Virgadamo, La kafalah tra ordine pubblico, miglior interesse del minore e tutela integrale della persona
DIALOGHI CON LA GIURISPRUDENZA
Marco Rizzuti, Successioni trasnazionali e pubblicità dell’acquisto dei legati [Nota a Corte giust., 12 ottobre 2017, C-218/16]
Aquila Villella, Il diritto dell’adottato a conoscere l’identità dei fratelli biologici [Nota a Cass., Sez. I, 20 marzo 2018, n. 6963]
PARERI
Giovanni Bonilini, Collazione e perimento del bene ricevuto in donazione
Editoriale
Giovanni Perlingieri, Discriminazione di coppie eterosessuali?
SAGGI
Gianni Baldini, L. 219/17: minori, incapaci e autodeterminazione terapeutica tra luci e ombre
Gianni Ballarani, Verso la piena autonomia privata in àmbito familiare?
Maddalena Cinque, La famiglia si allarga ai «nonni sociali»
Nicola Cipriani, Le unioni civili nel sistema delle fonti italo-europee
Chiara Ghionni, Conto corrente bancario cointestato con il de cuius e accettazione tacita dell’eredità
Stefania Giova, I minori stranieri non accompagnati nella l. n. 47 del 2017: la necessità di un intervento organico per un effettivo esercizio dei loro diritti
Isabella Martone, La «sospensione dalla successione» tra vecchie e nuove questioni del diritto mortis causa
Massimo Paradiso, Sussidiarietà e limiti all’autoregolazione dei rapporti familiari
Irma Sasso, La tutela dei dati personali ‘digitali’ dopo la morte dell’interessato (alla luce del regolamento UE 2016/679)
Marco Tatarano, Il sistema delle tutele dei creditori particolari del legittimario leso
Pietro Virgadamo, La kafalah tra ordine pubblico, miglior interesse del minore e tutela integrale della persona
DIALOGHI CON LA GIURISPRUDENZA
Marco Rizzuti, Successioni trasnazionali e pubblicità dell’acquisto dei legati [Nota a Corte giust., 12 ottobre 2017, C-218/16]
Aquila Villella, Il diritto dell’adottato a conoscere l’identità dei fratelli biologici [Nota a Cass., Sez. I, 20 marzo 2018, n. 6963]
PARERI
Giovanni Bonilini, Collazione e perimento del bene ricevuto in donazione
[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{texts.summary}} {{#options.result.rssIcon}} RSS {{/options.result.rssIcon}}
{{/texts.summary}} {{#data.hits.hits}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}{{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}