Editoriali
Giovanni Perlingieri, Ordine pubblico e identità culturale. Le Sezioni unite in tema di c.d. maternità surrogata
Giuseppe Recinto, La decisione delle Sezioni unite in materia di c.d. maternità surrogata: non tutto può e deve essere ‘filiazione’
SAGGI
Achille Antonio Carrabba, Donazione di bene altrui e donazione di quot(in)a di bene comune
Eugenio Fazio, Consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento: profili problematici
Anna Lasso, Responsabilità per danni nella crisi dei rapporti familiari: sanzioni e risarcimento
Giuseppe Werther Romagno, Riflessioni in tema di atto costitutivo di fondazione lesivo della quota di riserva
Alessandro Semprini, L’equiparazione tra legittimari pretermessi e legittimari sopravvenuti nel patto di famiglia
Marco Tanzillo, La donazione (patologica) di cosa altrui
Alessia Valongo, Profili evolutivi della procreazione assistita post mortem
DIALOGHI CON LA GIURISPRUDENZA
Ettore William Di Mauro, La facoltà di chiedere il supplemento nel legato in sostituzione di legittima e l’interpretazione del testamento [nota a Cass., 27 novembre 2018, n. 30702]
Maurizio Orlandi, La libera circolazione delle persone nell’Unione europea e la kafala di diritto islamico [nota a Corte giust., Grande Sez., 26 marzo 2018, C-129/18]
Carla Pernice, Institutio ex certa re e revocabilità ex art. 686 c.c. [nota a Cass., 17 marzo 2017, n. 6972]
OSSERVATORIO (CRONACHE E ATTUALITÀ)
Daniela Marcello, La tutela del fideiussore iure successionis nei confronti della banca creditrice
Isabella Martone, «Secondo incontro di studi – Associazione Dottorati di Diritto Privato». Cronaca di un Convegno
RECENSIONI E SEGNALAZIONI
Nicola di Mauro, Profili generali del testamento [Cristiano Cicero]
Luigi Nonne, Le disposizioni rafforzative della volontà testamentaria [Francesco Meglio]
Editoriali
Giovanni Perlingieri, Ordine pubblico e identità culturale. Le Sezioni unite in tema di c.d. maternità surrogata
Giuseppe Recinto, La decisione delle Sezioni unite in materia di c.d. maternità surrogata: non tutto può e deve essere ‘filiazione’
SAGGI
Achille Antonio Carrabba, Donazione di bene altrui e donazione di quot(in)a di bene comune
Eugenio Fazio, Consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento: profili problematici
Anna Lasso, Responsabilità per danni nella crisi dei rapporti familiari: sanzioni e risarcimento
Giuseppe Werther Romagno, Riflessioni in tema di atto costitutivo di fondazione lesivo della quota di riserva
Alessandro Semprini, L’equiparazione tra legittimari pretermessi e legittimari sopravvenuti nel patto di famiglia
Marco Tanzillo, La donazione (patologica) di cosa altrui
Alessia Valongo, Profili evolutivi della procreazione assistita post mortem
DIALOGHI CON LA GIURISPRUDENZA
Ettore William Di Mauro, La facoltà di chiedere il supplemento nel legato in sostituzione di legittima e l’interpretazione del testamento [nota a Cass., 27 novembre 2018, n. 30702]
Maurizio Orlandi, La libera circolazione delle persone nell’Unione europea e la kafala di diritto islamico [nota a Corte giust., Grande Sez., 26 marzo 2018, C-129/18]
Carla Pernice, Institutio ex certa re e revocabilità ex art. 686 c.c. [nota a Cass., 17 marzo 2017, n. 6972]
OSSERVATORIO (CRONACHE E ATTUALITÀ)
Daniela Marcello, La tutela del fideiussore iure successionis nei confronti della banca creditrice
Isabella Martone, «Secondo incontro di studi – Associazione Dottorati di Diritto Privato». Cronaca di un Convegno
RECENSIONI E SEGNALAZIONI
Nicola di Mauro, Profili generali del testamento [Cristiano Cicero]
Luigi Nonne, Le disposizioni rafforzative della volontà testamentaria [Francesco Meglio]
[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{texts.summary}} {{#options.result.rssIcon}} RSS {{/options.result.rssIcon}}
{{/texts.summary}} {{#data.hits.hits}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}{{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}