Autori Vari
SAGGI
Giuseppe Amadio, Azione di riduzione e proprietà del legittimario (sul c.d. principio della legittima in natura)
Francesca Dell’Anna Misurale, L’assegno divorzile sull’altalena dell’interpretazione
Emanuele Indraccolo, Autonomia privata assistita, crisi della famiglia e principio di fisiologica risoluzione negoziale delle liti
Riccardo Mazzariol, Comunione ereditaria e proprietà dei beni indivisi
Francesco Scaglione, La responsabilità da illecito genitoriale
Roberto Senigaglia, The best interest of the child tra persona e contratto
Alberto Mattia Serafin, Disposizioni anticipate di trattamento: il ruolo delle organizzazioni europee dopo la legge n. 219/2017
Angelo Spatuzzi, Il divieto dei patti successori: tra attuali dimensioni funzionali e crescenti fermenti riformatori
Angela Vivarelli, Diritto di autodeterminazione dei minori di età e principio di responsabilità nel diritto contemporaneo
DIALOGHI CON LA GIURISPRUDENZA
Annalisa Cocco, Congedo lavorativo straordinario e valore di solidarietà [nota a Corte cost., 7 dicembre 2018, n. 232]
Luca Ghidoni, Conferme e novità in tema di mandato post mortem [nota a Cass. civile, Sez. III, ord., 15 maggio 2018, n. 11763]
Valerio Rotondo, Nullità del testamento olografo ed acquisto della proprietà per usucapione [nota a Trib. Palermo, Sez. II, 22 febbraio 2019]
Andrea Vitali, La funzione assistenziale dell’assegno di divorzio dopo le Sezioni unite [nota a Trib. Torino, Sez. VII, 9 novembre 2018]
OSSERVATORIO (CRONACHE E ATTUALITÀ)
Valentina Masarone, Il delitto di incesto: profili di offensività e prospettive di riforma
ESPERIENZE STRANIERE E COMPARATE
Freddy Andrés Hung Gil, Breve estudio sobre los legados en el Derecho Civil cubano
SAGGI
Giuseppe Amadio, Azione di riduzione e proprietà del legittimario (sul c.d. principio della legittima in natura)
Francesca Dell’Anna Misurale, L’assegno divorzile sull’altalena dell’interpretazione
Emanuele Indraccolo, Autonomia privata assistita, crisi della famiglia e principio di fisiologica risoluzione negoziale delle liti
Riccardo Mazzariol, Comunione ereditaria e proprietà dei beni indivisi
Francesco Scaglione, La responsabilità da illecito genitoriale
Roberto Senigaglia, The best interest of the child tra persona e contratto
Alberto Mattia Serafin, Disposizioni anticipate di trattamento: il ruolo delle organizzazioni europee dopo la legge n. 219/2017
Angelo Spatuzzi, Il divieto dei patti successori: tra attuali dimensioni funzionali e crescenti fermenti riformatori
Angela Vivarelli, Diritto di autodeterminazione dei minori di età e principio di responsabilità nel diritto contemporaneo
DIALOGHI CON LA GIURISPRUDENZA
Annalisa Cocco, Congedo lavorativo straordinario e valore di solidarietà [nota a Corte cost., 7 dicembre 2018, n. 232]
Luca Ghidoni, Conferme e novità in tema di mandato post mortem [nota a Cass. civile, Sez. III, ord., 15 maggio 2018, n. 11763]
Valerio Rotondo, Nullità del testamento olografo ed acquisto della proprietà per usucapione [nota a Trib. Palermo, Sez. II, 22 febbraio 2019]
Andrea Vitali, La funzione assistenziale dell’assegno di divorzio dopo le Sezioni unite [nota a Trib. Torino, Sez. VII, 9 novembre 2018]
OSSERVATORIO (CRONACHE E ATTUALITÀ)
Valentina Masarone, Il delitto di incesto: profili di offensività e prospettive di riforma
ESPERIENZE STRANIERE E COMPARATE
Freddy Andrés Hung Gil, Breve estudio sobre los legados en el Derecho Civil cubano
[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{texts.summary}} {{#options.result.rssIcon}} RSS {{/options.result.rssIcon}}
{{/texts.summary}} {{#data.hits.hits}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}{{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}