Autori Vari
Filosofia e Teologia 3/2022 - "Un Dio in comune?"
Leonardo Samonà
Un Dio in comune?
Questioni
Andrea Aguti
Il Dio in comune del teismo
Paolo Gamberini
Monismo relativo. Comprensione panenteista di Dio e concezione trinitaria
Giorgio Palumbo
Cosa ci tiene religiosamente in comune? Aperture umane e intenzione divina
Massimo Naro
L’ulteriorità in Dio. Abbrivo di una teologia del dialogo interreligioso
Giuseppe Nicolaci
L’addio in comune
Figure
Guglielmo Russino
Angeli delle nazioni, monarchia divina e il problema del monoteismo
Rosa Maria Lupo
In tempo di guerra. Ripensare l’interreligiosità con Pavel Florenskij
Interventi
Thomas Schärtl
La Rivelazione e la prospettiva della seconda persona. Linee fondamentali della comprensione cristiana della Rivelazione
Luca Spegne
La memoria delle origini: il movimento storico di Gesù di Nazareth
Schede
A cura di Emanuele Agazzani, Claudio Belloni, Luca Ghisleri, Pierfrancesco Stagi
Autori Vari
[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{texts.summary}} {{#options.result.rssIcon}} RSS {{/options.result.rssIcon}}
{{/texts.summary}} {{#data.hits.hits}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}{{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}