• +39 081 7645443
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Diritto dell'Agricoltura 1/2022

Autori Vari

Il Diritto dell'Agricoltura 1/2022

Issn
1720-4445
Isbn
9788849551914
Formato
17x24
Nr. Pagine
146
Mese Pubblicazione
Ottobre
Anno Pubblicazione
2022
Indice

Editoriale green deal

SAGGI

Nicolás Pérez Sola, El tránsito de la justicia ambiental a la justicia climática: el inicio de una evolución
Camilla Della Giustina, La transizione ecologica attraverso l’agricoltura: prime riflessioni in tema di «vertical farming». Il modello ESG della agricoltura nella smart-city?

CASI E MATERIALI

Celeste Chiariello, Nota a Corte costituzionale, sent. 9 febbraio 2021 n. 31, Prodotti a chilometro zero e a filiera corta: la valorizzazione della “variabile ambiente” nel mercato concorrenziale. Nota a corte costituzionale, sent. n. 31/2021.
Elena Nalato, Nota a United States Court of Appeals for the District of Columbia Circuit, Opinion, August 3rd 2021, Vecinos para el Bienestar de la Comunidad Costera et. al. v. Federal Energy Regulatory Commission, A hard look: un esame attento dell’impatto dei progetti sul clima nella Valutazione di Impatto Ambientale. Brevi riflessioni in chiave comparatistica a margine di un caso statunitense di ordinario contenzioso climatico.

TESTIMONIANZE

Innovazione tecnologica, applicazioni algoritmiche ed utilizzo dei dati, intervista con Camilla Comaschi, agronoma, product and sustainability manager di xFarm, co-founder di Wapi ed esperta di agri-tech, a cura di Claudio Corso


© 2023 ESIDIGITA - All Rights Reserved.

Ricerca avanzata

Ricerca avanzata Ricerca avanzata