Autori Vari
Il Diritto dell'Agricoltura 3/2022
SAGGI
Emanuele Guarna Assanti, La nuova Costituzione “ambientale”: note critiche sulla riforma costituzionale
Consiglia Botta, I pacchetti turistici nella legislazione emergenziale: questioni ancora aperte
Antonella Miletti, La nuova qualificazione dei beni nella logica cooperativa della responsabilizzazione nell’ultimo approdo della Corte costituzionale: i rifiuti come risorsa
Anna Parrilli, “Far fiorire il deserto”: la pianificazione del territorio agricolo e forestale come strumento di nation-building in Israele/Palestina
Gianluca Riolfo, La legge della Provincia autonoma di Trento 12 agosto 2020, n. 8: la promozione turistica e del territorio provinciale ed il ruolo delle “nuove” APT
CASI E MATERIALI
Federica Cittadino, Nota a Federal Constitutional Court of Germany (Bundesverfassungsgericht - BverfG), Neubauer et al. v. Germany, decision of First Senate of 24 March 2021, Neubauer et al. v. Germany: The Contribution of the Bundesverfassungsgericht to Climate Protection Between Innovation and Green Conservativeness
Nicola D’Anza, nota a Corte costituzionale, sent. 6 aprile 2022 n. 85, L’economia circolare nella più recente giurisprudenza costituzionale. Nota a Corte costituzionale n. 85/2022
TESTIMONIANZE
La sostenibilità quale fattore essenziale della ripresa economica, intervista ad Alessandro Di Ruocco a cura di Michele Petrucci
Autori Vari
[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{texts.summary}} {{#options.result.rssIcon}} RSS {{/options.result.rssIcon}}
{{/texts.summary}} {{#data.hits.hits}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}{{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}