Autori Vari
Il Foro napoletano 3/2022
DOTTRINA
Salvatore Esposito, La responsabilità patrimoniale degli Stati per inadempimento del diritto dell’Unione europea: la tardiva attuazione da parte dello Stato italiano della direttiva sul sistema di indennizzo delle vittime di reati intenzionali violenti
Ugo Grassi, La flessuosa disponibilità della delegazione e i molteplici interessi delle moderne economie
Rosa Guarino, La surrogazione di maternità tra divieto assoluto e interesse del minore
Francesco Sangermano, Informazione, riservatezza e dati personali. Una dialettica da ricomporre nell’unitarietà del valore della persona umana
Giovanni Zarra, Arbitrato di investimenti e settore farmaceutico
GIURISPRUDENZA
Luciano Spagnuolo Vigorita, Contratto di leasing (traslativo) e clausola risolutiva espressa: irretroattività della legge ed applicazione del principio di buona fede oggettiva (nota a Trib. Napoli, 9 febbraio 2022, n. 1382)
Luca Bardaro, Il cognome dei figli tra istanze identitarie e uguaglianza dei genitori (nota a Corte cost., 31 maggio 2022, n. 131)
Emilia Senatore, Il mutuo fondiario e la decisione delle Sezioni unite: alla ricerca del giusto rimedio (nota a Cass., Sez. un., 16 novembre 2022, n. 33719)
Eleonora Branno, Sui caratteri tipologici della divisione (nota a Cass., 9 novembre 2021, n. 32613)
RASSEGNE
Diritto civile
Può applicarsi la scriminante del diritto di cronaca in caso di marginali inesattezze delle informazioni? (Trib. Napoli, Sez. X, 13 gennaio 2022) [Giulia Maggio]
Il rigido binomio capacità/incapacità costituisce un adeguato paradigma di protezione della persona? Il maggiorenne, che si trovi in stato di interdizione giudiziale, può manifestare il proprio consenso all’adozione ex art. 291 c.c. per il tramite del suo rappresentante legale? (Cass., 3 febbraio 2022, n. 3462) [Oriana Clarizia]
Qual è il regime di opponibilità del provvedimento di assegnazione della casa familiare? (Trib. Napoli, Sez. IX, 27 aprile 2022, n. 4042) [Marco Tanzillo]
In tema di contratto di appalto come opera il criterio di riparto dell’onere della prova in caso di recesso del committente ex art. 1671 c.c.? (Trib. Napoli, Sez. IV, 20 giugno 2022 n. 6234) [Salvatore Esposito]
È nullo il contratto di compravendita immobiliare recante dichiarazioni mendaci circa i titoli edilizi abilitativi? (App. Napoli, Sez. IX, 7 settembre 2022) [Margherita Magaldi]
Recensioni
Roberto Calvo, Il negozio giuridico. Saggi, Bari, 2022, pp. 1-168 [Rosario Franco]
Marisaria Maugeri, Subfornitura e abuso di dipendenza economica. Fra diritto civile e diritto della concorrenza, Torino, 2022, pp. 1-112 [Giuseppe Murgolo]
Autori Vari
[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{texts.summary}} {{#options.result.rssIcon}} RSS {{/options.result.rssIcon}}
{{/texts.summary}} {{#data.hits.hits}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}{{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}