Autori Vari
Il giusto processo civile 1/2023
"Il Giusto Processo Civile"
Vai alla Rivista >>>
DOTTRINA
Giampiero Balena, Il (semi)nuovo procedimento semplificato di cognizione
Giuseppe Trisorio Liuzzi, La fase introduttiva del giudizio civile di primo grado dinanzi al tribunale
Francesco Saverio Damiani, Il rinvio pregiudiziale in Cassazione
Federico Russo, Novità in materia di processo civile telematico
Beatrice Zuffi, CEDU e giudizio di legittimità: il nuovo rimedio revocatorio esperibile ai sensi dell’art. 391-quater c.p.c.
Luca Prendini, La denuncia del trasferimento della proprietà di un bene immobile di interesse culturale (“vincolato”), ex art. 59 d.lgs. 42/2004, tra esecuzione forzata e fallimento
Ennio Cavuoto, Riflessioni sulla stabilità dell’esecuzione immobiliare delegata
DIALOGHI CON LA GIURISPRUDENZA
Giovanni Deluca, Difetto di procura alle liti e sanatoria ex art. 182, 2° comma, c.p.c. (nota a S.u. 21 dicembre 2022, n. 37434)
OPINIONI, PROPOSTE E RASSEGNE
Francesco Campione, Convenzione di perizia contrattuale e giudizio civile nell’ordinamento processuale italiano
Anna Rosa Eremita, Violenza domestica e di genere nel processo civile e riforma “Cartabia”
RECENSIONI E SEGNALAZIONI
Opere di: Gian Paolo Califano (Alessandro Motto); Antonio Carratta (Francesco Saverio Damiani); Francesco Paolo Luiso (G.B.)
Opere a cura di: Claudio Cecchella (Francesco Saverio Damiani); Roberto Martino, Andrea Panzarola e Mirko Abbamonte (G.B.); Roberta Tiscini (G.B.)
SPECULUM IUDICIALE
Augusto Chizzini, Vittorio Colesanti
Autori Vari
[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{texts.summary}} {{#options.result.rssIcon}} RSS {{/options.result.rssIcon}}
{{/texts.summary}} {{#data.hits.hits}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}{{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}