• +39 081 7645443
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le Corti Fiorentine 2/2022

Autori Vari

Le Corti Fiorentine 2/2022

Issn
2385-1279
Isbn
9788849551327
Nr. Fascicolo
2/22
Formato
17x24
Nr. Pagine
200
Mese Pubblicazione
Gennaio
Anno Pubblicazione
2023
Indice
FOCUS
Agnese Alamanni, L’interesse ambientale nella prospettiva civilistica. Riflessi sulla responsabilità civile

OSSERVATORIO
Paolo Pisani, Le obbligazioni ad attuazione solidale quantitativamente diseguali

GIURISPRUDENZA
Corte di Cassazione, Sez. un., sent. n. 3986 del 1° febbraio 2022, Pres. Dott. Guido Raimondi, Dott. Felice Manna, Rel. Dott. Marco Marulli, con nota di Vincenzo Ansanelli, Sugli incerti limiti dei poteri d’indagine del c.t.u.

Tribunale di Grosseto, sent. del 10 agosto 2022, Dott. Giulio Bovicelli, con nota di Filippo Noceto, Prime applicazioni dei principi di diritto enunciati dalle Sezioni unite in tema di poteri istruttori del c.t.u. – Il caso del risarcimento del danno da aggravamento di servitù di passaggio

Rassegna di Massime

Diritto di Famiglia
Il mantenimento dei figli e del coniuge; l’affidamento dei figli minori

Obbligazioni e Contratti
I contratti bancari


© 2023 ESIDIGITA - All Rights Reserved.

Ricerca avanzata

Ricerca avanzata Ricerca avanzata