• +39 081 7645443
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Legal Roots 11/2022

Autori Vari

Legal Roots 11/2022

Issn
2280-4994
Isbn
9788849550559
Nr. Fascicolo
11/2022
Formato
17x24
Nr. Pagine
XIII+432
Mese Pubblicazione
Dicembre
Anno Pubblicazione
2022
Indice

LE INTERVISTE DI LEGAL ROOTS
La memoria e la modernità.
Un’intervista ad Alessandro Corbino
di Salvo Randazzo

FOCUS
Riflessioni su diritto romano e modernità
di Letizia Vacca

SAGGI
La deductio pignoris: una institución de derecho romano en vigor
di Ana Mohino Manrique

Der mühsame Weg vom christlichen Kaiser zum Christus-Kaiser. Zu Wahrnehmung und Darstellung des Körpers des Kaisers im 5.-7. Jahrhundert
di Mischa Meier

Il rapporto tra iudicium publicum e iudicium privatum nel nuovo modello processuale delle cognitiones extra ordinem
di Stefania Pietrini

Il nodo del c.d. semestre bianco presidenziale italiano: strumento ovvero fardello costituzionale?
di Fabio Ratto Trabucco

L’OCCHIELLO
Algunos retos, a mi juicio, de la romanística y distintas propuestas, sometidas al criterio de los colegas
di Federico Fernández de Buján

IUS PRIVATUM E IUS PUBLICUM
Donne e topi. Suggestioni a margine di P. Oslo II 52 e PSI IX 1082
di Sara Galeotti

Diritto criminale e repressione pubblica in epoca arcaica: paricidas e Q.R.C.F.
di Aglaia McClintock

L’emersione dello ius “publicum”: ‘istituto giuridico’ o ‘concetto politico’? Peculiarità della concezione romana e articolazioni storiche
di Pietro Paolo Onida

OSSERVATORIO ROMANISTICO
a cura di Massimo Miglietta e di Francesco Arcaria
con la collaborazione di Federica De Iuliis e di Paola Pasquino

“Un rovello antico e mai sopito”: civiliter e naturaliter possidere tra passato e presente
di Paola Biavaschi

Diritto e persuasione nel processo, dall’oratoria antica all’odierno patrocinio forense
di Nunzia Donadio e Arturo Maniaci

La organización municipal en época bizantina: un análisis detallado del contexto político-social del municipio romano en clave histórica y la perspectiva jurídica de su tratamiento normativo en las fuentes justinianeas
di Ramón P. Rodríguez Montero

Il lessico giuridico dell’Eisagoge e delle Novelle di Leone VI il Saggio
di Salvatore Sciortino

Dialogo Veronese I profili dei Maestri. Paul Koschaker: metodo, valore e limiti della ‘Aktualisierung’
di Tommaso dalla Massara

Paul Koschaker: il diritto tra storia e comparazione (Considerazioni in tema di ‘vergleichende Rechtsgeschichte’)
di Tommaso Beggio

‘Oltre i confini’ della Aktualisierung koschakeriana. Alcune considerazioni a partire dalla posizione di Giovanni Pugliese
di Marta Beghini

Per un’apologia della discontinuità contro l’Aktualisierung di Koschaker
di Isabella Zambotto

Considerazioni di sintesi
di Massimo Miglietta

Monografie, atti di convegni, raccolte di studi, scritti in onore e in memoria, manuali

Riviste scientifiche

AUCTORES

INDICE DELLE FONTI

© 2023 ESIDIGITA - All Rights Reserved.

Ricerca avanzata

Ricerca avanzata Ricerca avanzata