• +39 081 7645443
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

l'Officina di Efesto 2020

Autori Vari

l'Officina di Efesto 2020

Issn
2612-2715
Isbn
9788849550221
Nr. Fascicolo
2020
Formato
21x29,5
Nr. Pagine
280
Mese Pubblicazione
Settembre
Anno Pubblicazione
2022
Indice

Editoriale
Francesco Abbate

SAGGI

La Madonna di Romania della cattedrale di Tropea e il concetto di ‘giottismo’ nella pittura calabrese del Trecento
Simona Anna Vespari

Il Giudizio universale e la rappresentazione del Purgatorio nella chiesa di San Donato a Ripacandida. Il Ponte del capello negli affreschi cinquecenteschi fra fonti cristiane e letteratura musulmana
Ruggiero Doronzo

Un’antica descrizione e la connessione istituita fra Sud e Centro Italia nel polittico di Calciano
Pietro Antonio Santarsiero

Statue esistenti e statue scomparse: manufatti in argento nella Puglia del Cinquecento
Giovanni Boraccesi

Agostino e Girolamo in due laminette dipinte nel San Giovanni di Stilo
Elia Fiorenza

Scultori e statue lignee dal Cinquecento all’Ottocento a Caltabellotta
Salvatore Anselmo

Due dipinti per Antonio Mendoza d’Alarçon e Francesca Lombardo, conti di Gambatesa, e altre aggiunte al catalogo dello Pseudo-Forlì
Marino Caringella

Scipione Galiano: ipotesi per la riscoperta di un artista minore del Seicento campano
Enrico De Nicola

Romualdo Formosa di Leporano: un artista ‘minore’ di metà Settecento
Ugo Di Furia

L’attività dello scultore Giuseppe Caracciolo di Campagna (1835-1912). Indagini preliminari e sviluppi di ricerca
Marco Ambrogi

Sulle tracce dell’illustratore Enzo Manfredini. Lettere inedite a Maurice Farina, l’amicizia con Giuseppe Cominetti e l’altra Parigi
Maria Letizia Paiato

Ugo Valeri: opere ritrovate
Nuccia Barbone Pugliese

Sangermano e il primato delle Arti Decorative. Qualche riflessione dalle maggiori riviste del tempo
Maria Grazia Gargiulo

NOTE E RECENSIONI

Gemma Murizzi Incorpora (1896-1966). Maestra nell’arte della terra
Antonietta De Fazio

Sui dipinti di Francesco Tursi nella Biblioteca Civica Acclavio di Taranto
Gianluca Marinelli

Recensione a Gianfrancesco Solferino, La Terra e il Fuoco. L’arte di modellare secondo Rosario La Seta, Arbitrio editori, Scilla 2019
Concetta Restaino

Recensione a Marginalia in continuum (Roseto Capo Spulico, Antico Granaio; 6 agosto-10 settembre 2021), a cura di Gianluca Covelli
Francesco Abbate

 



 

2700661.jpg2700661.jpg

l'Officina di Efesto

Diretta da: Abbate Francesco

© 2023 ESIDIGITA - All Rights Reserved.

Ricerca avanzata

Ricerca avanzata Ricerca avanzata