• +39 081 7645443
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Rassegna di diritto civile 1/2023

Autori Vari

Rassegna di diritto civile 1/2023

Isbn
9788849552911

 


"Rassegna di diritto civile"

Vai alla rivista >>>


 

Nr. Fascicolo
1/23
Formato
17x24
Nr. Pagine
396
Mese Pubblicazione
Aprile
Anno Pubblicazione
2023
Indice

SAGGI

Elena Belmonte, La tutela dinamica dell’identità personale in rete: sarà vero oblio?
Dario Buzzelli, Interesse dei figli nell’assegnazione della casa familiare e durata dell’attribuzione
Giuseppe Colacino, Data breach, danni non patrimoniali e art. 82 g.d.p.r.: il problema della polifunzionalità del rimedio risarcitorio
Marco Ramuschi, Acquisto a non domino di beni mobili e successione ereditaria: una rilettura dell’art. 1153 c.c.
Antonio Vercellone, Proprietà ecologica e art. 2645 ter c.c.: il “bio-vincolo”
Francesco Viola, Diritto e cultura

ESPERIENZE STRANIERE E COMPARATE

Fabrizio Panza, Disposizioni generali, ordine pubblico e buon costume nel Libro I del nuovo codice civile cinese

COMMENTI ALLA GIURISPRUDENZA

Alberto Criscuolo, Divieto di patto commissorio e ordine pubblico. Trasferimento in garanzia, patto marciano e strumenti di autotutela esecutiva
Bruno Concas, La natura della comunione de residuo
Pasquale Laghi, Esclusione testamentaria della rappresentazione ed effetto destitutivo indiretto
Giuliano Mattace, La retrocessione delle componenti del costo totale del credito alla luce del caso Lexitor e della portata normativa del c.d. «decreto Sostegni-bis»

CRONACHE E ATTUALITÀ

Gabriele Carapezza Figlia, Teoria della capacità e tutela della persona umana. Per una nuova dogmatica minorile

RECENSIONI

Marco Angelone e Mariacristina Zarro (a cura di), Diritto civile della regolazione. Conformazione degli atti di autonomia e disciplina dei mercati [Francesco Mezzanotte]
Cristoforo Ricci, Principio di revocabilità delle disposizioni testamentarie e controllo di conformità all’ordine pubblico [Francesco Sangermano]
Talita Rossi, La riserva a favore del coniuge superstite. Scenari attuali e prospettive evolutive [Giampaolo Frezza]

OSSERVATORIO LEGISLATIVO

Francesca Bertelli, Il regime pilota per le DLT tra principio di neutralità tecnologica e nuove strategie di cooperazione tra pubblico e privato

ATTUALITÀ DEL PASSATO

Fabrizio Marinelli, Gli assetti fondiari collettivi nelle pagine di Paolo Grossi


© 2023 ESIDIGITA - All Rights Reserved.

Ricerca avanzata

Ricerca avanzata Ricerca avanzata