Autori Vari
Rivista Storica Italiana 1/2023
MONOGRAFIE
Annie et Maurice Sartre, Syrie 2023 : 12 ans de guerre !
Adelisa Malena, Speranze, progetti e reti interconfessionali in Europa fra Sei e Settecento. Heinrich Wilhelm Ludolf e Francesco Bellisomi
Stefano Dall’Aglio, L’orologiaio misterioso. Scienza, tecnica e mecenatismo mediceo nella Roma del Seicento
Jean-Pierre Cavaillé, Gli atei italiani nelle conversazioni tra Gabriel Naudé e Guy Patin
Martina Bono, Edoardo Volterra e il “logos giudaico” di Cassio Dione. Considerazioni sulla rappresentazione e sulla condizione della comunità giudaica in epoca severiana
LA REGALITÀ NEL MONDO GRECO E ROMANO
a cura di Pietro Vannicelli
Pietro Vannicelli, Introduzione
Maurizio Del Freo, La regalità micenea alla luce dei testi in lineare B
Pietro Vannicelli, Del buon uso della giustizia: aspetti della regalità nel pensiero politico della Grecia di età classica
Aldo Corcella, Un sovrano ben educato: Platone e la Ciropedia in Senofonte
Stefania De Vido, Il figlio del vasaio. Agatocle re in Sicilia
Manuela Mari, Aspetti della regalità ellenistica
John Thorton, Polibio e i basileis
Patrizia Arena, Ipse multarum rerum exempla imitanda posteris tradidi (RGDA, 8.5). Riflessioni sulla concezione del potere imperiale in età augustea
Francesco Camia, «Culto imperiale» vs culti per gli imperatori: il caso della Grecia
Arnaldo Marcone, Forme e caratteri della regalità tardoantica
DISCUSSIONI
Arnaldo Marcone, A proposito di Holodomor e di un tentativo di controinformazione dimenticato
I fantasmi del passato. Levis Sullam replica a Cavaglion
RECENSIONI
Proteggi le mie parole, a cura di Sergej Bondarenko e Giulia De Florio (F. Gori)
Introduzione alla storia greca, a cura di Maurizio Giangiulio (L. Iori)
Brill’s Companion to the Reception of Athenian Democracy, from the Late Middle Ages to the Contemporary Era, ed. Dino Piovan, Giovanni Giorgini (U. Fantasia)
Filippo Coarelli, Ostia repubblicana (A. Marcone)
Giovanni Alberto Cecconi, Barbari e pagani. Religione e società in Europa nel tardoantico (R. Arcuri)
Antonio Gramsci and the Ancient World, a cura di E. Zucchetti, A.M. Cimino (A. Marcone)
Rafael Valladares, Católigo yugo. La idea de obediencia en la España de los Austrias 1500-1700 (P. Volpini)
Benedetta Borello, L’apprentissage de Rome à la Renaissance. Officiers à l’ombre de la curie (XVe-XVIIe siècles) (I. Fosi)
Girolamo Imbruglia, Utopia. Una storia politica da Savonarola a Babeuf (G. Abbattista)
Ester De Fort, Esuli e migranti nel regno sardo Per una storia sociale e politica del Risorgimento (G. Ricuperati)
Ettore Cinnella, La Russia di Stalin. La formazione del regime totalitario (M. Natalizi)
LIBRI RICEVUTI
SUMMARY
Autori Vari
[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{texts.summary}} {{#options.result.rssIcon}} RSS {{/options.result.rssIcon}}
{{/texts.summary}} {{#data.hits.hits}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}{{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}