• +39 081 7645443
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Rivista Storica Italiana 3/1978

Autori Vari

Rivista Storica Italiana 3/1978

Issn
0035-7073

 

"Rivista Storica Italiana"
Vai alla rivista >>>

 




 

Nr. Fascicolo
3/78
Formato
17x24
Nr. Pagine
256
Mese Pubblicazione
Settembre
Anno Pubblicazione
1978
Indice

 

 

MoNIQUE LEPAGE, La guerra di conquista e la ribellione india nella Nuova Granada (1560-1573)

 

GIUSEPPE GALASSO, Una ipotesi di blocco storico oligarchico-borghese nella Napoli del ‘600: i Seggidi Camilla Tutini fra politica e storiografia

 

FRANCO VENTURI, Le Meditazioni sulla economia politica di Pietro Verri. Edizioni, echi e discussioni

 

 

 

LursA MoscATI CASTELNUOVO, Aristotele e la cronologia ateniese

 

J. H. ELLIOT, Adamo e il Nuovo Mondo

 

LEo VALIANI, A proposito dell’industrializzazione dell’Austria-Ungheria

 

 

 

STORICI E STORIA

 

ARNALDO MoMIGLIANO, Premesse per una discussione su Eduard Schwartz

 

 

 

RECENSIONI

 

GIOVANNI MENNELLA, Il Museo lapidario Ducale di Urbino (I. Calabi Limentani)

 

H. PAvrs D’EsTURAC, La préfecture de l’annone, service administratif impérial d’Auguste à Constantin (S. Roda)

 

H.-G. MuLLER, Hrabanus Maurus - De laudibus sanctae crucis (G. G. Fissare)

 

ANDREA CASTAGNETTI, La pieve rurale nell’Italia padana (A. A. Settia)

 

THOMAS Rns, Les institutions politiques centrales du Danemark, 1100-1332 (G. Tabacco)

 

GREGORIO PIAIA, Marsilio da Padova nella Riforma e nella Controriforma. Fortuna ed interpretazione (C. Vasoli)

 

JEROME FRIEDMAN, Michael Servetus. A Case Study in Tota/Heresy (M. Firpo)

 

RoGER Diavos, Vie religieuse féminine et société. L’origine sociale des Visitandines d’Annecy aux XVII0 et XVIII0 siècles (G. Ratti)

 

JAMES O’HIGGINS, Determinism and Freewill. Anthony Collini’ «A Philosophical Inquiry concerning Human Liberty» (M. Firpo)

 

GIOVANNI ZALIN, La società agraria veneta nel secondo Ottocento (M. Ambrosoli)

 

ALESSANDRO GALANTE GARRONE, Felice Cavallotti (G. Busino)

 

MARTIN BLINKHORN, Carlism and crisis in Spain, 1931-1938 (G. Jackson)

 

TAMARA GASPARRI, La Resistenza in provincia di Siena (U. Spadoni)

 

 

 

BOLLETTINO DI STORIA ITALIANA

 

BERTAGNOLLI C., Delle vicende dell’agricoltura in Italia (M. Ambrosoli), p. 678; Studi di storia medioevale e di diplomaica (G. Tabacco), p. 579; Codex Diplomaticus Amiatinus (G. G. Fissore), p. 680; PAVONI R., Le carte medievali della Chiesa d’Acqui (L. Balletto), p. 681; ZIMMERMAN H., Canossa 1077. Storia e attualità (G. Tabacco), p. 682; AMELOTTI M., CosTAMAONA G., Alle origini del notariato italiano (G. G. Fissore), p. 682; Notariato medievale bolognese; G. G. Fissore), p. 685; Statuti notarili di Bergamo (secolo XIII) (G. G. Fissore), p. 687; ARCHIVIO DI STATO DI FoGGIA, L’Archivio del Tavoliere di Puglia (J. Marino), p. 688; ANONIMO, Storia delle persecuzioni e guerre contro il popolo chiamato valdese (S. Caponetto), p. 690; STUMPO E., La vendita degli uffici nel Piemonte del Seicento (D. Balani), p. 692; FILIPPINI J.-P., Le recrutement des soldats pour l’armée française à Livoume au XVII0 siècle et au XVIII0 siècle (C. Mangio), p. 693; DE CESARE C., La formazione dello stato unitario O. Zanni Rosiello), p. 693; BIANCO DI SAINT Jomoz C., Ai militari italiani (1833) (G. Ratti), p. 695; BoNNANT G., Les colonies suisses d’Italie à la fin du XIX0 siècle (C. Mangio), p. 695; NrnPHAUs H.-T., Die < Compagnie d’assurance suissein Livorno (C. Mangio), p. 696; CARTIGLIA C., Rinaldo Rigola e il sindacalismo riformista in Italia (L. Valiani), p. 697; L’economia italiana nel periodo fascista (M .A. Romani), p. 698.

 

© 2023 ESIDIGITA - All Rights Reserved.

Ricerca avanzata

Ricerca avanzata Ricerca avanzata